Home

La Società Geografica Siciliana, associazione senza scopo di lucro con sede a Palermo, si pone sulla scia delle grandi Società specialistiche internazionali come la storica Royal Geographical Society di Londra, la American Geographical Society e la La National Geographic Society (NGS) con sede a Washington, Stati Uniti. La Società Geografica Siciliana ha l’obiettivo di accreditarsi come una istituzione scientifica ed educativa no-profit. I suoi interessi comprendono svariate discipline come la geografia, l’antropologia, lo studio e la cura del paesaggio, l’archeologia e le scienze naturali, ma anche la cura per la conservazione dell’ambiente e dei patrimoni storici ed infine lo studio delle civiltà, con particolare attenzione per quelle che hanno abitato il territorio siciliano.

MISSION: La SGS ha un fondamento educativo e si spende, a fine didattico, con lo scopo di valorizzare l’educazione geografica per mezzo di mostre, esposizioni, borse di studio, esplorazioni, lezioni e conferenze.

Sicilia antica